Da Recovery e vaccini spinta al Pil UE nei prossimi due anni
Secondo le previsioni economiche di primavera della Commissione, l'economia dell'UE crescerà del 4,2% nel 2021 e del 4,4 % nel 2022, mentre per l'economia della zona euro è previsto un incremento del 4,3% quest'anno e del 4,4% l'anno prossimo.
Cosa prevede il Recovery Plan Italia
"L'economia crescerà in modo robusto quest'anno e il prossimo. Le prospettive sono migliori delle attese per due fattori: un rimbalzo più forte del previsto nell'attività globale e nel commercio, e l'impulso del Recovery che è stato incorporato alle previsioni", ha detto il commissario all'economia Paolo Gentiloni presentando le previsioni economiche di primavera.
Anche le previsioni di crescita per l'Italia sono incoraggianti: dopo la recessione dello scorso anno (-8,9%) il Pil italiano dovrebbe crescere del 4,2% nel 2021 e del 4,4% nel 2022. Secondo Gentiloni la sfida principale che attende il nostro paese nei prossimi anni riguarda l'attuazione delle riforme e degli investimenti previsti dal Recovery plan, indispensabili per "rendere la crescita prolungata e duratura".
Il commissario ha poi sottolineato che la clausola di sospensione del Patto di stabilità "resta in vigore fino a fine 2022", poi si valuteranno eventuali cambiamenti in base all'evoluzione della situazione.
Vaccinazioni e allentamento delle restrizioni fanno crescere il PIL
La pandemia di coronavirus rappresenta uno shock di proporzioni storiche per le economie europee. Nel 2020 l'economia dell'UE ha subito una contrazione del 6,1% e quella della zona euro del 6,6%. Sebbene, in generale, le imprese e i consumatori si siano adattati per affrontare al meglio le misure di contenimento, alcuni settori, come il turismo e i servizi in presenza, continuano a patire.
Il rilancio dell'economia europea iniziato l'estate scorsa ha subito una battuta d'arresto nel quarto trimestre del 2020 e nel primo trimestre del 2021, con l'introduzione di nuove misure di sanità pubblica per contenere l'incremento del numero di casi di COVID-19. Con l'aumento dei tassi di vaccinazione e l'allentamento delle restrizioni si dovrebbe tuttavia verificare un forte rilancio delle economie dell'UE e della zona euro.
Questa crescita sarà trainata dai consumi privati, dagli investimenti e dalla crescente domanda di esportazioni dell'UE da parte di un'economia mondiale in fase di rafforzamento.
Nel 2022 la quota degli investimenti pubblici rispetto al PIL dovrebbe raggiungere il livello massimo registrato da oltre un decennio grazie all'effetto trainante del Dispositivo per la ripresa e la resilienza, lo strumento chiave al centro di Next Generation EU.
Lento miglioramento sui mercati del lavoro
Le condizioni del mercato del lavoro stanno lentamente migliorando dopo l'impatto iniziale della pandemia. L'occupazione è aumentata nella seconda metà del 2020 e i tassi di disoccupazione sono scesi rispetto ai picchi registrati nella maggior parte degli Stati membri.
I regimi di sostegno pubblico, compresi quelli sovvenzionati dall'UE tramite lo strumento SURE, hanno impedito un drammatico aumento dei tassi di disoccupazione. Tuttavia i mercati del lavoro avranno bisogno di tempo per riprendersi completamente: prima di aver bisogno di assumere più lavoratori, infatti, le imprese disporranno di un certo margine di aumento dell'orario di lavoro.
Per l'UE le previsioni indicano un tasso di disoccupazione al 7,6% nel 2021 e al 7% nel 2022. Per la zona euro i valori corrispondenti sono dell'8,4% nel 2021 e del 7,8% nel 2022, tassi che rimangono superiori ai livelli pre-crisi.
Inflazione
L'inflazione ha registrato un'impennata all'inizio di quest'anno a causa del rincaro dei prezzi dell'energia e di una serie di fattori tecnici temporanei, quali l'adeguamento annuale della ponderazione attribuita ai beni e ai servizi che compongono il paniere dei consumi utilizzato per calcolare l'inflazione. Anche la fine del taglio dell'IVA e l'introduzione di una tassa sul carbonio in Germania hanno avuto un effetto considerevole.
L'inflazione varierà notevolmente nel corso di quest'anno, in quanto le ipotesi sui prezzi dell'energia e sulle variazioni delle aliquote IVA determinano notevoli fluttuazioni del livello dei prezzi rispetto allo stesso periodo dell'anno scorso.
Per l'UE le previsioni attuali indicano un'inflazione all'1,9% nel 2021 e all'1,5% nel 2022. Per la zona euro i valori corrispondenti sono dell'1,7% nel 2021 e dell'1,3% nel 2022.
Debito pubblico destinato a raggiungere il suo massimo nel 2021
Il sostegno pubblico alle famiglie e alle imprese ha avuto un ruolo fondamentale nell'attenuare l'impatto della pandemia sull'economia, ma ha portato gli Stati membri ad aumentare i loro livelli di indebitamento.
Quest'anno il disavanzo aggregato delle amministrazioni pubbliche dovrebbe aumentare di circa mezzo punto percentuale nell'UE, attestandosi al 7,5% del PIL, e di circa tre quarti di punto percentuale nella zona euro, raggiungendo l'8% del PIL. Secondo le previsioni tutti gli Stati membri, ad eccezione di Danimarca e Lussemburgo, registreranno nel 2021 un disavanzo superiore al 3% del PIL.
Entro il 2022 il disavanzo di bilancio aggregato dovrebbe tuttavia dimezzarsi, attestandosi appena al di sotto del 4% sia nell'UE che nella zona euro. Si prevede che il numero di Stati membri con un disavanzo superiore al 3% del PIL diminuirà in misura significativa.
Nell'UE il rapporto debito pubblico/PIL dovrebbe raggiungere quest'anno il picco del 94%, per poi scendere leggermente al 93% nel 2022. Il rapporto debito/PIL della zona euro dovrebbe seguire lo stesso andamento, salendo al 102% quest'anno per poi scendere leggermente al 101% nel 2022.
Rischi ancora elevati ma sostanzialmente bilanciati per le prospettive
I rischi che pesano sulle prospettive sono elevati e rimarranno tali finché l'ombra della pandemia di COVID-19 continuerà a incombere sull'economia.
L'evoluzione della situazione epidemiologica nonché l'efficienza e l'efficacia dei programmi di vaccinazione potrebbero risultare migliori o peggiori di quanto ipotizzato nello scenario centrale di queste previsioni.
Le previsioni potrebbero sottostimare la propensione delle famiglie a spendere, oppure il desiderio dei consumatori di mantenere livelli elevati di risparmio precauzionale.
Un altro fattore è rappresentato dalla tempistica della revoca del sostegno strategico che, se prematura, potrebbe mettere a repentaglio la ripresa. D'altro canto, una revoca posticipata potrebbe portare alla creazione di distorsioni del mercato e di ostacoli all'uscita delle imprese improduttive.
Le ripercussioni delle difficoltà delle imprese sul mercato del lavoro e sul settore finanziario potrebbero rivelarsi peggiori del previsto.
Una crescita mondiale più forte, in particolare negli Stati Uniti, potrebbe produrre sull'economia europea effetti più positivi di quanto previsto. Tuttavia una crescita più robusta negli Stati Uniti potrebbe spingere verso l'alto i rendimenti dei titoli di Stato USA, il che potrebbe causare aggiustamenti disordinati nei mercati finanziari, a scapito soprattutto delle economie di mercato emergenti fortemente indebitate in valuta estera.
Consulta le tabelle delle previsioni economiche di primavera 2021
Photo credit European Commission